Comprare Polkadot (DOT): cos’è, previsioni e conviene

Nel mondo delle valute digitali, è facile parlare di ciò che è caldo, ma è difficile spiegare cosa sta realmente accadendo. Ecco perché mi piace dare uno sguardo più profondo al tipo di aziende che emergono nello spazio blockchain e crypto, ed ecco perché sono entusiasta di Polkadot, la nuova piattaforma Internet decentralizzata (DIP).

In questo articolo scopriremo di più su come comprare cripovalute come DOT, se conviene, e che cos’è questo progetto.

Dove Comprare Polkadot

Essendo molto popolare, Polkadot è disponibile nella maggior parte degli exchange di criptovalute, scopri i migliori in questo articolo.

Cos’è Polkadot?

Polkadot è una tecnologia progettata per aumentare l’interoperabilità di varie blockchain, come Bitcoin ed Ethereum, e combinarle in un’unica multi-blockchain.

Chi ha creato Polkadot e quando?

Polkadot è stato creato dal Dr. Gavin Wood, una figura iconica nella prima storia di Ethereum: è stato il co-fondatore, il primo CTO e lo sviluppatore principale di Ethereum. Wood ha sviluppato il codice per la prima implementazione della piattaforma, ha scritto le sue specifiche formali e ha creato il linguaggio di programmazione Solidity.

L’11 gennaio 2016, Wood ha lasciato Ethereum per perseguire un progetto che potesse soddisfare le aspettative che, secondo Wood, Ethereum non è riuscito a soddisfare.

Secondo Wood, ha avuto l’idea di Polkadot nell’estate del 2016, quando stava aspettando la documentazione tecnica sullo sharding in Ethereum 2.0 per iniziare a implementarlo. In collaborazione con lo sviluppatore Marek Kotewicz, Wood ha iniziato a lavorare alla creazione di una versione “sharded”, il più semplice possibile di Ethereum, e nell’ottobre 2016 ha preparato la prima bozza del white paper di Polkadot.

Mentre faceva ancora parte del team di Ethereum, Wood e diversi colleghi hanno fondato EthCore, una società di tecnologia blockchain commerciale. Successivamente EthCore ha cambiato nome in Parity Technologies. I dipendenti dell’azienda hanno creato Parity Ethereum Client, Substrate Framework, Polkadot network e Parity multi-signature wallet.

Nell’estate del 2017, Wood e lo sviluppatore Peter Czaban hanno fondato la Web3 Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a promuovere lo sviluppo di protocolli software Internet decentralizzati.

Uno dei primi compiti della Fondazione Web3 è stato quello di controllare i fondi raccolti durante la Polkadot ICO, che si è svolta dal 15 al 27 ottobre 2017. Il progetto ha raccolto circa $ 145 milioni vendendo 5 milioni di token DOT nativi.

Quali problemi risolve la tecnologia Polkadot?

Polkadot mira ad affrontare le sfide chiave che impediscono alla tecnologia blockchain di diventare un’applicazione pratica in piena regola, vale a dire:

  • Scalabilità: le cosiddette blockchain di prima generazione non possono gestire un numero enorme di transazioni nel presunto mondo decentralizzato del futuro. Mentre i nodi di rete elaborano le transazioni in un formato uno a uno. Questo fattore frena l’ulteriore crescita della rete.
  • Isolamento: le blockchain rimangono discrete e indipendenti, prive di comunicazione e interoperabilità bidirezionali.

Come funziona Polkadot?

La struttura Polkadot include i seguenti componenti:

  1. La Relay Chain è la principale catena Polkadot che collega tutte le singole blockchain (parachain) della rete.
  2. Parachain (parachain, abbreviato da “catena parallela”) – singole blockchain parallele che effettuano transazioni e le trasferiscono alla blockchain originale. Le parachain costruiscono i cosiddetti collatori: raccolgono le transazioni degli utenti e confermano i blocchi in base all’algoritmo Proof-of-Validity. I collatori ricevono una ricompensa per il loro lavoro, il cui importo dipende dalla particolare paracatena. L’attività di Collator è simile al lavoro dei minatori nelle blockchain con algoritmi Proof-of-Work e Proof-of-Stake.
  3. Bridge Chain (letteralmente, “chain bridge”) – progettato per connettere blockchain che non utilizzano protocolli di controllo Polkadot (ad esempio blockchain Bitcoin, Ethereum e Tezos).

Il meccanismo Relay Chain monitora il rispetto del consenso, è responsabile della consegna dei messaggi tra le catene partecipanti e contribuisce anche alla finalizzazione delle transazioni. Relay Chain è una blockchain con un pool di validatori, a cui viene assegnato in modo casuale il compito di aggiungere e validare blocchi in diverse parachain. Per ogni transazione, i validatori devono effettuare un deposito. Se la transazione soddisfa le regole del consenso, il deposito viene restituito e il validatore riceve una ricompensa. Se le regole vengono violate, il deposito è perso.

Il consenso nella catena di staffette si ottiene attraverso due meccanismi basati sul principio della responsabilità personale. Uno di loro è responsabile della produzione del blocco, l’altro della finalizzazione. Il disaccoppiamento della produzione di blocchi e della finalizzazione risolve i vincoli di scalabilità nei protocolli finalizzati all’istante (come Tendermint) rendendo possibile la produzione di blocchi rapida e consentendo a più validatori di partecipare alla costruzione del consenso.

I nomi di questi due meccanismi sono acronimi: BABE (Blind Assignment for Blockchain Extension) è responsabile della produzione di nuovi blocchi, GRANDPA (GHOST-based Recursive Ancestor Deriving Prefix Agreement) è responsabile della finalizzazione dei vecchi blocchi.

BABE è un algoritmo per la creazione di blocchi di catene di rilancio costituiti dalle intestazioni di tutti i blocchi di paracatena validi e disponibili prodotti dai raccoglitori. L’algoritmo BABE funziona sulla base di slot (intervalli di tempo): il diritto di produrre un blocco in una catena di relè in un determinato intervallo di tempo è concesso casualmente a un validatore noto come slot leader.
Il diritto di rilasciare il prossimo blo

k è fornito dal calcolo utilizzando una funzione casuale verificabile. Il modello BABE ricorda Ouroboros Praos, il componente per la creazione di blocchi del protocollo di consenso Cardano.

GRANDPA è un meccanismo di finalizzazione in cui ogni validatore vota per il blocco più alto che ritiene valido (infatti la votazione avviene per tutti gli antenati del blocco).

Tutti i blocchi per i quali più di due terzi dei validatori hanno votato con le loro puntate sono finalizzati. Poiché molti blocchi possono essere finalizzati istantaneamente, i validatori possono impiegare più tempo per raggiungere un consenso di finalizzazione rispetto a quello necessario per creare un singolo blocco. Ciò consente a GRANDPA di supportare un set di validatori più ampio rispetto ai tradizionali algoritmi BFT, che devono finalizzare ciascun blocco separatamente.

I validatori vengono trovati e approvati dai cosiddetti nominatori. Pagano un deposito per i validatori, che sarà loro confiscato se il comportamento dei validatori prescelti non è conforme alle regole del consenso. La possibilità di pagare il lavoro dei nominatori distingue l’algoritmo Nominated Proof-of-Stake (NPoS), su cui lavora Polkadot, dai tradizionali algoritmi Delegated Proof-of-Stake (DPoS).

I candidati non partecipano al processo di creazione e conferma delle transazioni.
Le violazioni da parte dei validatori sono monitorate dai nodi di vigilanza, i cosiddetti pescatori: identificano (“pesci”) i casi di comportamento scorretto, creano prove contenenti dati sui voti dei validatori contrastanti e ricevono una quota delle scommesse confiscate dei trasgressori.

Tale schema consente al GRANDPA di fornire una sicurezza supervisionata asincrona: la finalizzazione di due blocchi conflittuali porterà al fatto che i validatori responsabili perdono i loro depositi (almeno due terzi dell’intero deposito). Finché il meccanismo di produzione dei blocchi soddisfa determinati criteri, la catena finalizzata cresce.

Il meccanismo di finalizzazione GRANDPA viene utilizzato per tutte le paracatene in Polkadot. In cambio del meccanismo di finalizzazione, ogni parachain ottiene l’opzione di interoperabilità con altre parachain. Questo compromesso consente a Polkadot di fornire un semplice meccanismo di comunicazione che consente ai raccoglitori della parachain di comunicare direttamente attraverso code di messaggi in entrata e in uscita.

Sebbene le parachain utilizzino lo stesso meccanismo di finalizzazione, ognuna di esse può implementare diversi meccanismi di produzione di blocchi, con caratteristiche e parametri differenti, ottimizzati per una specifica classe di applicazioni.

I Parachain Development Kit (PDK) sono strumenti che semplificano notevolmente lo sviluppo di parachain specializzate. Uno di questi PDK è il framework Substrate, che viene fornito in bundle con il Framework for Runtime Aggregation of Modularized Entities (FRAME).

Il substrato include implementazioni integrate di algoritmi di produzione di blocchi: BABE, Aura e altri. Un altro PDK, il Cumulus, contiene il codice colla necessario per connettere la catena basata su substrato alla rete Polkadot. Insieme, Substrato e Cumulus facilitano la creazione e la comunicazione di paracatene con la rete Polkadot.

A seconda dell’algoritmo e dei parametri di produzione dei blocchi, il throughput delle transazioni di ciascuna rete può variare, quindi il throughput totale delle transazioni della rete Polkadot può essere stimato solo approssimativamente.

La prima versione di Polkadot fornisce 100 paracatene. Supponendo che ogni parachain sia in grado di supportare almeno 10 transazioni al secondo, il limite inferiore per il throughput è di circa 1000 transazioni al secondo.

Le versioni future di Polkadot consentiranno alla parachain di funzionare come una catena di relè di secondo livello con ulteriori parachain collegate per formare una struttura ad albero che teoricamente fornisce larghezza di banda illimitata.

Ad un certo punto, la catena di relè principale diventa un elemento che limita l’efficienza del sistema, ma solo per convalidare l’elaborazione della coda di input, poiché le paracatene comunicano direttamente tra loro. Secondo alcune stime, la struttura ad albero consentirà a Polkadot di scalare fino a 10.000 volte la capacità di una singola catena PoS. Ecosistema Polkadot.

Quali funzioni svolge il token DOT?

Il token nativo della rete DOT ha tre funzioni principali:

  • Gestione: i titolari di token hanno il controllo completo sul protocollo, avendo privilegi assegnati ai minatori su altre piattaforme: determinazione della struttura delle commissioni di transazione, decisioni sulla modifica del protocollo, aggiunta o rimozione di parachain.
  • Operazioni: i token DOT forniscono il meccanismo di consenso Polkadot sottostante. I titolari di token devono essere partecipanti attivi alla rete e puntare token contro le violazioni delle regole di consenso.
  • Ricompensa: i token vengono distribuiti ai membri della rete attivi.

Come viene finanziato il progetto Polkadot?

Sebbene durante la prima vendita di token nel 2017, il progetto abbia raccolto $ 145 milioni, fondi per p

lo sviluppo non è bastato. Nel giugno 2019, la Web3 Foundation ha completato un’ulteriore vendita di 500.000 DOT. La capitalizzazione prevista del progetto è quindi aumentata a $ 1,2 miliardi.

Alla fine di luglio 2020, la Web3 Foundation ha tenuto un’altra vendita di token privati, raccogliendo $ 43,6 milioni.

Come si sta sviluppando il progetto Polkadot?

A novembre 2018 è stata rilasciata la piattaforma di lancio blockchain Substrate, uno strumento progettato per accelerare lo sviluppo di Polkadot e offrire agli utenti aziendali la possibilità di avviare rapidamente registri distribuiti.

Nell’agosto 2019, il team di sviluppo di Polkadot ha lanciato una versione sperimentale del protocollo di comunicazione blockchain chiamato Kusama. È stato posizionato come un banco di prova “che consentirà ai team e ai singoli sviluppatori di creare e distribuire parachain, nonché di testare la funzionalità di gestione e distribuzione di Polkadot in condizioni reali”.

La rete Kusama operava sul meccanismo di consenso Proof-of-Authority (PoA) e la fondazione Web3 era responsabile delle funzioni dei nodi di validazione. La funzionalità di rete è rimasta limitata.

Alla fine di febbraio 2020, il progetto Chainlink ha completato l’integrazione iniziale della blockchain basata sulla piattaforma Substrate. Gli sviluppatori di Polkadot l’hanno definita una pietra miliare nel portare la rete di oracoli decentralizzati Chainlink nell’ecosistema del protocollo.

Gli oracoli sono essenziali per l’esecuzione di contratti intelligenti e il lavoro di dapp che utilizzano dati al di fuori della propria blockchain. La fornitura di canali di informazione affidabili da parte di terzi consente di raggiungere l’interoperabilità tra reti diverse ed espandere l’ambito di contratti intelligenti e dapp.

Secondo gli sviluppatori, le blockchain dell’ecosistema Polkadot saranno le prime al di fuori del sistema Ethereum a utilizzare gli oracoli di Chainlink. Fino al lancio completo della rete principale di Polkadot, i canali dati di Chainlink saranno serviti dal protocollo sperimentale Kusama. La paracatena tra Kusama e Chainlink è ancora in fase di sviluppo.

Il 5 marzo 2020, la Fondazione Web3 ha assegnato una sovvenzione per sviluppare un “ponte” tra bitcoin e blockchain Polkadot. Il progetto è gestito da Interlay. Il framework XCLAIM al centro della parachain del ponte BTC consentirà l’emissione di token PolkaBTC supportati da Bitcoin. Questi token possono essere inviati ad altre parachain. Dopo aver bruciato PolkaBTC nella parachain BTC, gli utenti saranno in grado di ricevere bitcoin in un rapporto 1: 1 o l’importo equivalente in token DOT. Il codice sorgente della parachain BTC è pubblicato su Github e sono disponibili anche le sue specifiche.

Il 26 maggio 2020, la Fondazione Web3, dopo oltre tre anni di sviluppo, ha lanciato la prima fase della rete principale della blockchain Polkadot, dopo di che la rete ha operato utilizzando un meccanismo Proof-of-Authority.

La Fondazione Web3 ha provveduto al funzionamento dei nodi e alla validazione dei blocchi, e potrebbe anche intervenire nel funzionamento della blockchain in caso di situazione critica. Queste misure erano necessarie per ridurre il possibile impatto negativo di bug e violazioni della sicurezza. I titolari di token DOT hanno ottenuto l’accesso ai propri account e la possibilità di inviare una richiesta per distribuire un nodo o offrire un validatore.

I trasferimenti di token DOT sono rimasti non disponibili. Da un punto di vista tecnico, la prima fase avviata della rete principale sembra più una fase di test.

Il 18 giugno 2020, a seguito dei risultati degli audit e della finalizzazione degli aspetti finali, la blockchain di Polkadot è passata alla fase Nominated Proof-of-Stake (NPoS). Inoltre, Interlay ha introdotto un “ponte” tra le blockchain bitcoin e Polkadot, mentre si trovava nello stato Proof-of-Concept.

All’inizio di luglio 2020, gli sviluppatori Polkadot, Cosmos e Terra hanno promesso entro la fine del terzo trimestre del 2020 di introdurre il protocollo Anchor DeFi, che consentirà agli investitori di guadagnare interessi sui depositi nelle stablecoin Terra.

Il 20 luglio 2020, la Fondazione Web3, a seguito di un voto dei membri della comunità, si è dimessa da amministratore della rete Polkadot. A questo punto, il numero di validatori aveva raggiunto 197. Ciò ha permesso di trasferire il processo di conferma a un modello decentralizzato con la partecipazione della comunità. Gli sviluppatori hanno utilizzato l’algoritmo Proof-of-Stake, in cui più della metà dei token DOT emessi sono bloccati.

Il sistema di governance basato su token è stato testato per convalidare la proposta di restrizione della Web3 Foundation. Gavin Wood, fondatore di Polkadot e direttore di Parity Technologies, ha definito “poetica” la rimozione del modulo di controllo Sudo, avvenuta a seguito del voto.

Dopo il voto, la rete Polkadot non è stata più etichettata come “CC1” o “candidato a catena 1”. Ciò ha segnato il passaggio alla rete principale e l’inizio della terza e quarta fase di lancio.

Il 27 luglio 2020, il progetto ha riassunto i risultati della seconda votazione dei validatori. Il voto ha stabilito che un token DOT dovrebbe contenere 10 miliardi di Planck, le azioni più piccole. Un vecchio DOT equivale a 100 nuovi. Web3 Foundation e Parity Technologies non hanno partecipato alla votazione.

Il 4 agosto 2020, gli sviluppatori di Polkadot hanno lanciato il testnet Rococo per implementare lo sharding usando parachenov. Rococo è progettato per testare i protocolli Polkadot che consentiranno la comunicazione tra i frammenti. In Rococo sono disponibili tre parachain separate: “tick”, “trick” e “track” e gli sviluppatori possono aggiungere le proprie catene parallele.

Il testnet supporta la messaggistica orizzontale e utilizza un meccanismo di consenso Proof-of-Authority. Gli sviluppatori hanno avvertito che mentre il sistema è instabile e hanno promesso di aggiungere nuovo codice per prepararsi al lancio completo della rete principale.

Michele Borelli
Latest posts by Michele Borelli (see all)