Tether è una criptovaluta molto particolare e assolutamente unica nel suo genere: fa infatti da ponte tra il mondo crittografico e quello reale delle valute FIAT (Dollaro, Euro, Yen, ecc.) e si pone come l’alternativa digitale al denaro tradizionale a cui siamo tutti abituati.
Siete curiosi di scoprire come funziona questa stablecoin? Continuate a leggere questa guida per scoprire come funziona Tether, come acquistarla e capire la sua convenienza o meno.
Dove e come comprare Tether
Acquistare o scambiare criptovalute è diventata nel tempo un’operazione sempre più semplice e alla portata di tutti: le piattaforme sono sempre più intuitive, la procedura di iscrizione è snella e ormai tutte hanno anche la versione mobile con un’app facile da usare.
Non resta che scegliere la modalità con cui investire! Ebbene sì perché questo si può fare in due modi differenti che possono portare anche a due risultati differenti. Vediamoli entrambi:
- investimento attraverso un broker intermediario.
- acquisto attraverso una piattaforma di Exchange.
I broker intermediari
I CFD, cioè i Contratti per Differenza, sono quelli che vengono stipulati tra noi utenti ed i broker intermediari.
Fare trading con CFD permette di speculare sulle variazioni di prezzo di un asset finanziario sia esso una valuta, un metallo prezioso, una criptovaluta, ecc.
Quando facciamo trading tramite un broker non possediamo effettivamente l’asset (nel nostro caso Tether USDT) ma puntiamo sulla sua variazione di valore.
Il migliore broker intermediario è eToro, piattaforma che permette varie opzioni di trading, tiene le commissioni molto basse e permette anche di fare un po’ di pratica con il conto demo.
Le piattaforme di Exchange
Investendo in Tether tramite una piattaforma di exchange si diventerà invece gli effettivi proprietari dei token che acquistiamo e quindi il nostro guadagno sarà legato al loro rialzo ma non ovviamente al ribasso.
Esistono moltissime piattaforme ma, trattandosi dei vostri soldi, la scelta riguardo quale usare deve essere ragionata.
Attualmente Binance ha delle caratteristiche che la rendono la migliore piattaforma (in particolare le commissioni molto basse e la grande varietà di criptovalute tra cui scegliere) ma esistono ovviamente delle alternative altrettanto valide come:
- Kraken
- Coinbase
- FTX
FTX potrebbe risultare particolarmente conveniente per le commissioni quasi azzerate: se vi iscrivete tramite il nostro link avrete infatti un ulteriore sconto del 5%, mica male!
Acquistare su Binance, guida passo a passo
Come abbiamo detto, investire tramite una piattaforma di exchange è molto semplice.
Noi parliamo di Binance in quanto riteniamo sia la migliore ma i passi da seguire sono praticamente uguali per tutte ed in particolare bisogna:
- iscriversi alla piattaforma e creare un account con email e password.
- verificare l’account: questo comporta verificare email, telefono ed identità attraverso l’upload di un documento e di un selfie.
- registrare il proprio metodo di pagamento con cui depositare i fondi sul proprio wallet (carta di credito/debito Visa o Mastercard.
- iniziare ad investire su qualsiasi prodotto si voglia.
Cos’è e come funziona Tether
Tether è una stablecoin, cioè una criptovaluta con un prezzo stabile perché legata e vincolata ad un mezzo di scambio stabile come ad esempio una valuta FIAT.
Nel caso di Tether, essa può essere legata a tre valute, a seconda della nazione.
- EURT: Tether legata all’Euro
- USDT: Tether legato al Dollaro Statunitense.
- CNHT: Tether legato allo Yuan cinese
Al contrario delle altre criptovalute come ad esempio Bitcoin, il vantaggio della stablecoin Tether è quello di essere immune alle forti oscillazioni del mercato delle criptovalute poiché il suo valore è garantito.
Questo significa che 1 USDT equivarrà sempre a 1 USD.
In inglese la parola “tether” significa appunto legare e sul sito ufficiale si può infatti leggere che “Tether converte il denaro in valuta digitale”.
Nonostante Tether sia stato più volte accusato di essere una truffa, in particolare perché si dubitava del fatto che la società potesse detenere i miliardi di Dollari corrispondenti ai token USDT emessi, sulla home page del sito ufficiale si può leggere come le riserve di Dollari siano non solo sempre pari o superiori ai Tether emessi ma che i registri siano anche pubblicati giornalmente.
Ogni token Tether è sempre supportato dalle riserve siano esse in valute tradizionali oppure altri asset.
Pro e contro
Pro:
- sistema costruito su blockchain che ne garantisce trasparenza, sicurezza e velocità.
- integrazione con vari sistemi e possibilità di acquistare Tether su tutti i maggiori exchange.
- trasparenza del sistema.
- stabilità del valore della criptovaluta in quanto legata a valute FIAT.
Contro:
- mentre l’anonimato sta alla base delle criptovalute, le operazioni effettuate con Tether non possono essere anonime.
- non si può fare mining di Tether in quanto i token vengono creati “al bisogno” ed in modo centralizzato.
Quotazioni e previsioni
Come abbiamo più volte ripetuto il prezzo di Tether è legato alle valute FIAT per cui la sua quotazione segue quella della valuta a cui è ancorato.
Non possono quindi esistere i picchi o le bull run a cui ci siamo abituati quando si parla di criptovalute e questo può essere uno svantaggio (in quanto non potrà mai avere un boom di crescita) ma soprattutto un vantaggio (in quanto il suo valore sarà sempre stabile, senza grossi crolli o variazioni).
Investire in Tether conviene?
La risposta a questa domanda è sempre incerta perchè dipende dall’uso e dalla ragione per cui si decide di investire in Tether.
Come abbiamo detto, non si può auspicare una crescita esponenziale della criptovaluta ma nemmeno temere un suo crollo improvviso.
Molti trader considerano Tether come un bene rifugio al pari dell’oro proprio in virtù della sua stabilità.
Chi investe in Tether sta quindi in realtà investendo in valute FIAT e la variazione del valore può oscillare al massimo del 5% circa.
Sul breve periodo Tether potrebbe rappresentare un buon investimento mentre per il medio e lungo periodo è comunque consigliabile investire sul Dollaro o sulle altre valute FIAT attraverso altri canali.
Un uso ottimo di Tether potrebbe essere invece quello di utilizzarlo per investire in altre criptovalute: in questo modo si tagliano le commissioni che sono inevitabili quando si vuole scambiare una cripto con valute FIAT.
- Quale Criptovaluta Minare? Scopri Le Migliori 17 - 28 Marzo 2022
- Cos’è Polka City? - 15 Marzo 2022
- Monero vs bitcoin: i pro e i contro - 4 Marzo 2022